Rallegratevi… Quaresima (IV)
La Quaresima, come l’Avvento, è caratterizzata nel suo percorso da una Domenica un po’ speciale. La IV Domenica di Quaresima è chiamata, infatti, “Dominica in laetare” dall’antifona di Ingresso della Messa che esorta alla letizia, alla gioia e alla consolazione.
Qual’è la gioia più grande del cristiano che si prepara alla celebrazione della Santa Pasqua? Fare esperienza che Dio lo ama a tal punto da consegnare suo Figlio. Lo ama nonostante i suoi fallimenti, i suoi limiti, i suoi peccati che spesso lo conducono fuori rotta. E’ la consapevolezza che, nella lotta corpo a corpo tra l’infedeltà nostra e la fedeltà di Dio, rimane aperta la speranza che sia Dio a trionfare sulla nostra durezza di cuore e di mente.
Siamo figli ribelli che spesso fuggono dal Padre, che fanno fatica a riconoscersi fratelli ma Dio “premurosamente e incessantemente” sta dalla nostra parte. Non ci abbandona, non si allontana! E’ questa la GIOIA! Una gioia che, se custodita, la notte di Pasqua diventerà un canto esplosivo, il canto più trasformante della storia e dell’esperienza umana:
Alleluia! Cristo è risorto, è veramente risorto!